Katerin
Katerinov, tra i più fini
studiosi della lingua italiana, è morto a Perugia, città in cui viveva da anni
e nella cui Università per Stranieri ha insegnato a lungo, formando tanto gli
studenti quanto i docenti. Il suo libro La lingua italiana per
stranieri – il celebre Manuale rosso di Katerinov – scritto
insieme a Maria Clotilde Boriosi e pubblicato da Guerra edizioni è stato una
pietra miliare nello studio della lingua italiana per moltissimi studenti
stranieri.
Chi era Katerin Katerinov
Katerin
Katerinov nasce nel 1938 in Bulgaria e a Sofia, presso l’Università
Clemente d’Ocrida, studia Filologia romanza, conseguendo, nel 1963, la
laurea in lettere italiane. Inizia subito a insegnare Lingua italiana presso la
stessa Università e poi, all’interno del programma di scambi culturali tra
Italia e Bulgaria, è Lettore di Lingua bulgara presso l’Università di Roma La
Sapienza – Cattedra di Filologia, incarico che svolge dal 1964 al 1967. Nello
stesso triennio tiene lezioni ed esercitazioni di grammatica storica delle
lingue romanze.

La sua
attività scientifica continua anche dopo il pensionamento con conferenze e
incontri in varie Università europee.
Ti sia lieve
il nuovo cammino, amico. Почивай в мир, приятелю!
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου