Πέμπτη 31 Μαρτίου 2016
IL CORO ITALIANO “INCANTO" DI SALONICCO...

Vi invita al
“CONCERTO DI PRIMAVERA”
Lunedi 18 Aprile 2016 , ore 20.30
ISTITUTO FRANCESE DI SALONICCO
Sala Allatini-Dassault
Leoforos Stratou 2A / Λεωφ.Στρατού 2/Α
Ingresso libero
Σοπράνο / soprano: Δήμητρα Μπαστέα
Φλάουτο / flauto : Σίλβι Πλαγκαρίτσα
πιάνο ,/ Piano: Αχιλλέας Σοφούδης
διεύθυνση / maestro: Gil Gourdier - Leroy
Dialettologia italogreca

Il greco bizantino in Sardegna: carte in caratteri greci, condàghes e tradizioni popolari

Il greco bizantino in Sardegna: carte in caratteri greci, condàghes e tradizioni popolari.
CARTE CAGLIARITANE SCRITTE IN GRECO
Si tratta di due documenti in volgare sardo, scritti in caratteri greci da monaci grecofoni e attestanti il riconoscimento da parte della Cancelleria giudicale (XI-XIII secc.) del prestigio del greco rispetto al latino e la sua fedelta' a Costantinopoli. Si crede che tali documenti fossero in maggior numero.
Si tratta di due documenti in volgare sardo, scritti in caratteri greci da monaci grecofoni e attestanti il riconoscimento da parte della Cancelleria giudicale (XI-XIII secc.) del prestigio del greco rispetto al latino e la sua fedelta' a Costantinopoli. Si crede che tali documenti fossero in maggior numero.
Τρίτη 29 Μαρτίου 2016
Giorgio de Chirico, il principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica.

Giorgio de Chirico nacque a Volo, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da benestanti genitori italiani: il padre, Evaristo de Chirico, era un ingegnere ferroviario palermitano, tra i principali realizzatori della prima rete ferroviaria in Bulgaria ed in Grecia,
Matilde Serao, la prima donna italogreca ad aver fondato e diretto un quotidiano

Matilde Serao nacque dal matrimonio tra l'avvocato napoletano Francesco Serao e Paolina Borely, nobile greca decaduta, discendente dei principi Scanavy di Trebisonda.
Georges Moustaki, un grande artista italogreco

Δευτέρα 28 Μαρτίου 2016
“Lesbo chiama Schengen”

Il Presidente Boldrini a Lesvos.«Se dovessi racchiudere in un motto il senso della mia visita a Lesbo, approdo di migliaia persone che fuggono con famiglie e bambini piccoli dalla guerra e dalla violenza, direi “Lesbo chiama Schengen”. Cosa significa? Semplicemente che da quest'isola
si sta levando un grido d’allarme forte e chiaro e la risposta che arriverá dagli altri paesi dell'Unione europea condizionerà il futuro del nostro continente».
Κυριακή 27 Μαρτίου 2016
Trattalia di agnello in Sardegna, Kokoretsi in Grecia!

Un piatto che unisce la tradizione sarda con quella greca che valorizza parti dell’animale poco commercializzate, ma di grande pregio.
Questo è un piatto a base
di interiora di agnello
tipico della
tradizione pasquale
Greco-Ortodossa.
Nella versione
che Vi proponiamo utilizzeremo il forno, ma molto più comune
in tutta la Grecia è l'utilizzo dello spiedo a legna d'olivo.
Qual è l'origine dell'espressione "salato/a" riferita a qualcosa da pagare?

Il sale era preziosissimo a quei tempi, tanto da essere usato appunto come moneta.
Il salario, la Via Salaria... quanto era importante il sale per i Romani!
La Pasqua in Grecia
Buona Pasqua a tutti i Cattolici. Tra un mese arriva anche la Pasqua Ortodossa.
In Grecia la Pasqua è la festa religiosa più importante e vissuta con più partecipazione dai fedeli, che arriva con gli odori della primavera nella terra verdeggiante e con i fiori sbocciati. Non c’è coincidenza tra Pasqua cristiana e Pasqua ortodossa perchè la Chiesa ortodossa utilizza per il calcolo il calendario giuliano mentre quella cristiana usa quello gregoriano.
COSTRUISCE UNA STAZIONE WIFI PER FAR PARLARE I PROFUGHI DI IDOMENI CON I LORO CARI

Πέμπτη 24 Μαρτίου 2016
Le uova rosse di Ischia: antica tradizione greca
![]() |
di Monica Piscitelli |
A Ischia non è Pasqua senza le uova rosse. “A casa mia, da piccoli, ce le faceva fare mamma. Poi siam cresciuti e non le abbiamo fatte più” racconta Monica Ambrosino, la mia amica ischitana. “Quest’anno – continua – ho deciso di tornare a prepararle con i miei nipoti.
Τετάρτη 23 Μαρτίου 2016
Τρίτη 22 Μαρτίου 2016
La Scuola italiana di Atene alla maratona "Athens Half Marathon 2016"

Per ulteriori fotografie:
https://goo.gl/photos/
Δευτέρα 21 Μαρτίου 2016
A Roma la prima tappa del movimento di Varoufakis

Torna "Il mio grosso grasso matrimonio greco", non si scampa alla famiglia Portokalos
In sala il 24 marzo il seguito, quattordici anni dopo, della commedia romantica che ha battuto tutti i record di incasso. Oggi la famiglia di Toula dovrà affrontare nuove sfide.
"Ricorda: occhi aperti, ginocchia chiuse. Se hai le ginocchia aperte, chiudi gli occhi". Consigli di zia a nipote greca per la sera del ballo. Sono passati quattordici anni dall'exploit de Il mio grosso grasso matrimonio greco; costato appena 5 milioni di dollari, ne incassò 369 battendo tutti i record di incasso per una commedia romantica.
"Ricorda: occhi aperti, ginocchia chiuse. Se hai le ginocchia aperte, chiudi gli occhi". Consigli di zia a nipote greca per la sera del ballo. Sono passati quattordici anni dall'exploit de Il mio grosso grasso matrimonio greco; costato appena 5 milioni di dollari, ne incassò 369 battendo tutti i record di incasso per una commedia romantica.
Κυριακή 20 Μαρτίου 2016
Σάββατο 19 Μαρτίου 2016
Πέμπτη 17 Μαρτίου 2016
Τετάρτη 16 Μαρτίου 2016
Imparare l'italiano

Perché lo fanno?
L’Italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di grande valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
Τρίτη 15 Μαρτίου 2016
Δευτέρα 14 Μαρτίου 2016
Κυριακή 13 Μαρτίου 2016
Idomeni, lezioni di piano con WeiWei: suona la rifugiata siriana ("la Repubblica")

Σάββατο 12 Μαρτίου 2016
Apokries: Tradizioni e costumi di Carnevale in Grecia
Il Carnevale è una festa che si celebra in tutti i paesi di tradizione cristiana nel periodo precedente alla Quaresima. In Grecia il Carnevale viene chiamatoApokries, parola greca che significa letteralmente “astinenza dalla carne”, da cui deriva lo stesso nome del Carnevale (in latino “carnem levare” cioè “togliere la carne”). Il Carnevale greco vanta una tradizione antichissima. Le radici delle celebrazioni carnevalesche risalgono, infatti, all’antica Grecia, derivando dal paganesimo e dalle antiche festività di culto in onore di Dioniso, dio del vino e della festa.
Παρασκευή 11 Μαρτίου 2016
Πέμπτη 10 Μαρτίου 2016
Τετάρτη 9 Μαρτίου 2016
Δευτέρα 7 Μαρτίου 2016
FIABE CRETESI

IL SECOLO DEI LABIRINTI di Galanaki Rea

L'ULTIMO GATTO NERO di Trivizas Evghenios
Gli iscritti al misterioso Circolo dei Superstiziosi hanno deciso di sterminare tutti i gatti neri, responsabili secondo loro delle sciagure degli uomini. Si scatena così una caccia senza pietà ai felini, prima a quelli neri e poi a tutti gli altri, che vengono quasi completamente sterminati. Quasi. Perché anche i gatti, e soprattutto quelli neri, i "diversi", hanno risorse insospettate di intelligenza e combattività.
Il futuro e quel tempo emarginato sull’altare della globalizzazione

Qual è il tempo dei verbi greci che ha ceduto per primo alle esigenze di quella globalizzazione ante litteram che era rappresentata dal periodo ellenistico? Non certo l’aoristo, che fa tanto soffrire gli studenti dei classico e che –si consolino- è tuttora vivo e vegeto, con poche varianti.
Κυριακή 6 Μαρτίου 2016
GRECO MODERNO Petrou Nikos

L'ANTICA CULTURA GRECA SOPRAVVIVE NELLE MONTAGNE DEL SUD ITALIA.

Εγγραφή σε:
Αναρτήσεις (Atom)