
Previsti incontri con il presidente della Repubblica greca Pavlopoulos, il ministro degli Esteri Kotzias, il ministro dell'Economia, dello Sviluppo e del Turismo Stathakis ed il titolare dell'Ambiente e dell'Energia Skourletis.
Nell'ambito della sua visita nella capitale greca, il ministro Gentiloni aprirà anche i lavori del "Business forum" italo-greco, nella sede della Camera di Commercio e dell'industria di Atene, dedicato alla collaborazione agro-industriale, e visiterà il cantiere del Centro Culturale donato dalla Fondazione filantropica "Stavros Niarchos" alla Grecia per ospitare il Teatro dell'Opera e la Biblioteca Nazionale, che viene realizzato da Salini su progetto di Renzo Piano.
Gli incontri offrono l'occasione per rafforzare le relazioni bilaterali, favorite dalla vicinanza geografica e culturale e da una comune sensibilità sulle sfide odierne cui è chiamata l'Unione Europea. L'Italia è infatti il secondo partner commerciale della Grecia ed è interlocutore culturale importante.
La visita del ministro Gentiloni ad Atene segue di pochi giorni quella della presidente della Camera Laura Boldrini e sarà seguita da una missione del ministro della Cultura Dario Franceschini. (aise)
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου