A partire dalla sera della Domenica delle Palme, si cominciano le αγρυπνιές, letteralmente la parola “agrìpnies” andrebbe tradotta con “veglie”, ma in realtà ci si riferisce al fatto che la messa serale verrà spostata di un’ora più avanti rispetto al resto dell’anno. Questa modifica di orario delle liturgie serali perdurerà per tutta la Settimana Santa.
Πέμπτη 28 Απριλίου 2016
Il manuale del bravo ladro. Appunti dalla vita straordinaria di Ilias Petropoulos

musiche e regia: Evì Evàn
coreografie: Dimitris Evaggelou
video: Fenia Kotsopoulou
interpreti: Dimitris Kotsiouros, Georgios Strimpakos, Valerio Mileto, Luca Cioffi, Francesco di Cristofaro
Ospite voce d'eccezione Roberta Carrieri
Lo spettacolo racconta la vita straordinaria di Ilias Petropoulos, scrittore, ricercatore, "antropologo urbano", intellettuale anarchico e allergico ad ogni tipo di autorità. Figura eccentrica nel panorama intellettuale europeo del Novecento, Petropoulos è nato nel 1928 ad Atene e fu imprigionato sotto il regime dei colonnelli per il contenuto delle sue pubblicazioni bollato come scandaloso, sovversivo e anti nazionalistico. Stanco delle continue censure, si esiliò a Parigi dove morì nel 2003.
Microcosmo Creta di Beatrice ed Enrico: da Vicenza a Creta per provare a inseguire un sogno

Beatrice, 30 anni, laureata in Lingue Orientali e per otto anni impiegata in un’azienda di energie rinnovabili, ed Enrico, 38 anni, con un passato di impiegato in banca, operaio in un cantiere navale di Venezia e ancora impiegato, sono una giovane coppia piena di vita, gioia e speranze che, dopo tanto pensare alla realizzazione del loro sogno più grande, avviare una piccola struttura turistica, si sono licenziati, hanno venduto tutto e sono partiti per la Grecia e ora vivono a Creta.
Τετάρτη 27 Απριλίου 2016
Τρίτη 26 Απριλίου 2016
Κυριακή 24 Απριλίου 2016
Σάββατο 23 Απριλίου 2016
#Grecia, se il ministro #Dragasakis dice che le finanze pubbliche vanno meglio del previsto, come mai dal primo luglio aumenterà l'iva al 24%?
Nel giorno in cui cade il sesto anniversario dell'annuncio del primo#memorandum (era premier #Papandreou) la #troika si accorge che la#Grecia non riesce a far quadrare i conti: mancate #riforme, debito insostenibile. Il risultato?
Πέμπτη 21 Απριλίου 2016
La mia Grecia povera e umana

Vassilis Vassilikos. Intervista allo scrittore greco Vassilis Vassilikos: la crisi economica è peggiore della guerra civile e della dittatura, «non sappiamo se avrà una fine e soprattutto non c’è un nemico concreto contro cui combattere, il nemico è il mercato»
Il Trapas è una pâtisserie dal carattere retro.
Τρίτη 19 Απριλίου 2016
CONFERENZA STAMPA DEL PAPA FRANCESCO DURANTE IL VOLO DI RITORNO DA LESBO (GRECIA)
Allora, diamo il benvenuto tra noi al Santo Padre, per una conversazione dopo questo viaggio breve ma estremamente intenso. Io rileggo il comunicato che avete ricevuto, in modo che se qualcuno non l’ha potuto sentire o ricevere sul suo telefono, ne abbia il testo completo. Il Papa desidera che sia chiaro tutto il contenuto.
“Il Papa ha voluto fare un gesto di accoglienza nei confronti dei rifugiati accompagnando a Roma con il suo stesso aereo tre famiglie di rifugiati dalla Siria, 12 persone in tutto, di cui 6 minori. Si tratta di persone già presenti nei campi di Lesbo prima dell’accordo fra l’Unione Europea e la Turchia. L’iniziativa del Papa è stata realizzata tramite una trattativa della Segreteria di Stato con le autorità competenti greche e italiane.
Σάββατο 16 Απριλίου 2016
Papa Francesco oggi sabato 16 aprile a Lesbo tra i profughi

Il Papa si reca oggi sabato 16 aprile, e non venerdì 15 come inizialmente ipotizzato, nell’isola greca di Lesbo (Lesvos), per mostrare solidarietà ai profughi diretti verso l’Europa.
Πέμπτη 14 Απριλίου 2016
Scuola Italiana di Atene - La Giornata Porte Aperte
Domenica 17 aprile dalle 11.00 fino alle 13.00 avrà luogo la Giornata Porte Aperte, "Open Day", della Scuola Italiana di Atene che presenterà le sue attività e le opportunita' di frequenza per allievi vecchi e nuovi.
Giova ricordare che la Scuola Italiana, mentre si rivolge agli studenti italiani residenti anche temporaneamente in Grecia, alle stesse condizioni, è aperta a studenti di qualunque nazionalità purchè interessati al curriculum scolastico italiano.
Τετάρτη 13 Απριλίου 2016
Restituzione di reperti archeologici tra i Ministri Baltas e Franceschini

Cerimonia di restituzione di reperti archeologici tra i Ministri Baltas e Franceschini.
Si è tenuta ieri ad Atene, presso il Museo dell'Acropoli, alla presenza dei Ministri della Cultura della Grecia e del l'Italia, Aristides Baltas e Dario Franceschini, una cerimonia di restituzione di reperti archeologici, di origine greca e italiana.
L’Ambasciatore di Grecia in visita in Puglia

Eugenio Montale e la Grecia

Eugenio Montale, Sulla Via Sacra, 1962
RISTORANTE ITALIANO IL SALUMAIO D’ATENE, KIFISSIA

Sophia Loren, isola di Idra 1957

Intervista col NY Times, 2015
Pier Paolo Pasolini a Skorpios,1969

Sono qui arbitrariamente destinato a inaugurare
un linguaggio troppo difficile e troppo facile:
difficile per gli spettatori di una società
in un pessimo momento della sua storia,
facile per i pochi lettori di poesia.
Ci dovrete fare l'orecchio...
"Affabulazione" , 1969.
Umberto Eco a Simonopetra, monte Athos, 1988

dall'introduzione di Umberto Eco al libro:”L’antichità. Grecia” curato da lui:
file:///C:/
Luigi Pirandello : "Porto la Grecia dentro di me"
"Porto la Grecia dentro di me. Il suo spirito mi conforta, mi illumina l’animo. Posso, infatti, dire che, senza esserci mai stato, la conosco. Sono nato in Sicilia, nella Magna Grecia, di greco in Sicilia vi è molto. Vi si trovano ancora vivissimi la misura, il ritmo, l’armonia…”
(Intervista concessa allo scrittore e poeta greco Kostas Uranis nell’autunno 1931)
Nella foto: Pirandello davanti al Tempio della Concordia ad Agrigento (Ακράγας) (1928)
Τρίτη 12 Απριλίου 2016
Giorgio de Chirico ad Atene, 1974

Intervista concessa a Franco Simongini, 1973
ARCHITETTI VENEZIANI IN GRECIA

La scuola ingegneristica italiana del Rinascimento aveva elaborato un complesso e progredito sistema difensivo, rispondente a schemi rigorosamente idealizzanti, di tipo neoplatonico, che riflettono un superiore ordine cosmico e sono basati sul principio che un impianto militare, in quanto organismo conchiuso e definito, come tale deve essere governato da una forma che rispecchi – anche esteriormente – l’intima compostezza e precisione della struttura.
Cesare Pavese e la Grecia

Lettera alla sorella Maria, 27 dicembre 1935 da Brancaleone, dove visse in confino dopo essere stato condannato per antifascismo.
Va ricordata anche l'opera “Dialoghi con Leucò”, 1947, racconti in forma di dialoghi tra figure della mitologia greca
Δευτέρα 11 Απριλίου 2016
Migranti: crollano sbarchi in Grecia

Secondo l'Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), questo mese ne sono stati registrati 1.704, con una media di meno di 200 al giorno.
Παρασκευή 8 Απριλίου 2016
Crescita sostenibile: Iniziative per una Sifnos più “verde” e più competitiva
A metà del 2015 è iniziata nell'isola cicladica di Sifnos un’azione di carattere innovativo Società Cooperativa di Sifnos. Questa azione si basa su due assi principali: da una parte, informare residenti e visitatori dell’isola e aumentare la loro consapevolezza sulla necessità di ridurre i sacchetti di plastica usa e getta e, dall’altra parte, fornire borse riutilizzabili fatte a mano, che vengono prodotte sull'isola.
Cucina sociale “L’altro uomo”: un movimento solidale
Ad Atene, capitale del sole e dell'antichità radiosa, ma anche capitale della povertà dilagante, Kostas Polychronopoulos propone le sue soluzioni per far fronte alla situazione di crisi. La sua cucina sociale chiamata “L’altro uomo” (Ο Άλλος Άνθρωπος) non è un'associazione, non è neanche una fondazione. Il suo fondatore preferisce parlare di un’iniziativa di solidarietà e di umanità.
Εγγραφή σε:
Αναρτήσεις (Atom)