di Olga Pateraki
Gli artisti vorrebbero mettere in evidenza le condizioni tragiche nelle quali vivono i rifugiati e la incapacità dell’Unione Europea di dimostrare compassione per le persone che sono in difficoltà.
Questo video funziona come una piattaforma per i rifugiati che ci raccontano le loro storie – come sono fuggiti dalla guerra, dalla povertà e dalla miseria, la perdita delle loro famiglie e dei loro sogni e quello che desiderano tutti: che gli stati europei aprano i loro confini e le loro menti e diano a queste persone la possibilità di ricostruire le loro vite.
Il video è stato girato dai Reelists, Tommy Flavin e Kevin O’Regan, due registi irlandesi. Il tema nasce da una profonda preoccupazione sul modo in cui la crisi dei rifugiati si stava sviluppando e dal loro desiderio di cambiare radicalmente qualcosa che di solito è un’attività puramente commerciale (la regia di un video) attraverso la creazione di un’opera con intenzioni principalmente altruistiche.
I Reelists hanno trascorso sei giorni in Grecia, visitando i campi profughi ad Atene e sull’isola di Lesbo. L’estate scorsa Lesbo era in prima linea nella crisi dei rifugiati, con migliaia di persone che arrivavano sull’isola. I Reelistshanno trovato oggi una situazione più tranquilla, ma una crisi meno visibile sta comunque ribollendo sotto la superficie.
Il video è stato girato nei seguenti luoghi:-Campo profughi Elliniko, Atene. Nelle strutture abbandonate del vecchio aeroporto e degli impianti olimpici, che sono stati convertiti in tre campi collegati fra di loro.
-Centro di Detenzione di Moria, Lesbo. Il famoso centro di accoglienza principale dell’isola. Molti dei rifugiati con i quali abbiamo parlato descrivono questo luogo come la parte più difficile del loro viaggio verso l’Europa.
-Accampamento solidale di Lesbo (Lesvos Solidarity). Organizzato da volontari, questo campo offre ospitalità alle persone più vulnerabili tra i rifugiati di Lesbo ed è conosciuto come uno dei pochi campi che cerca attivamente di dare ai rifugiati un posto dove vivere con dignità.
Secondo i Rofi James, la canzone parla di lotta, dell’importanza di combattere per qualcosa che senti profondamente dentro di te, qualcosa che queste persone fanno tutti i giorni.
Si può acquistare il single su iTunes e il 50% degli utili sarà donato a Lesvos Solidarity
Traduzione dal greco di Olga Liakaki
http://www.agoravox.it/Rifugiati-in-Grecia-Un-videoclip.html
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου