
http://perchesidice.libreriamo.it/
Perché si dice…”Mayday” in caso di emergenza?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. . Probabilmente sarà capitato a tutti di vedere un film dove il pilota di un aereo o di un’imbarcazione inoltra una richiesta di aiuto dicendo “Mayday”. Perché si sente utilizzare questa espressione…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Dare il colpo di grazia” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Dare il colpo di grazia“. . L’espressione “dare il colpo di grazia” si riferisce all’azione che si compie contro qualcuno o qualcosa perché abbia…LEGGI TUTTO
Perché si dice che “le gambe fanno Giacomo Giacomo”
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “le gambe fanno Giacomo Giacomo“. . Tutto parte dalla parola “giacca”, in francese chiamata jacque o, popolarmente, jaco. Essa era una specie di armatura molto primitiva, molto corta e fatta di lana ruvida…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Essere in vena di…” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spiegheremo l’origine e il significato dell’espressione “Essere in vena di…” . L’espressione “essere in vena di” è una espressione entrata nel linguaggio comune della lingua italiana. Ma qual è la…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Rimanere in braghe di tela” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Rimanere in braghe di tela“. . Rimanere in braghe di tela è un modo di dire che si usa per indicare una situazione di…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”A bizzeffe”
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “A bizzeffe” L’espressione “a bizeffe” è una locuzione che sta per “in grande quantità” ed è profondamente radicata nella nostra lingua. Ma da dove deriva?…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Vedere i sorci verdi” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Vedere i sorci verdi“. . Partendo dal fatto che la parola “sorcio” è un sinonimo di topo, questa espressione è entrata nel linguaggio comune…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Coprifuoco”?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Coprifuoco“. . Il coprifuoco, ossia il divieto alla popolazione di uscire durante le ore della sera e della notte per motivi di ordine pubblico,…LEGGI TUTTO
Perché si dice “nuovo di pacca” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “nuovo di pacca“. . “Di pacca” deve essere inteso nel significato di “completamente, del tutto”. La locuzione, diffusa nei linguaggi giovanili, è di probabile derivazione…LEGGI TUTTO
Perché si dice…”Essere un pozzo di San Patrizio” ?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “E un pozzo di San Patrizio“. . Essere un pozzo di San Patrizio è un modo di dire che significa consumare senza alcune logica…LEGGI TUTTO
Page 1 of 12
1 2 3 … 12 Next »
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου