Telegono e quel nipote di Ulisse, di nome... Italo!
Telegono, saputo dalla madre Circe di essere figlio di Ulisse (che lo
aveva rivelato al giovane dietro consiglio diAtena) e volendo conoscere il
padre, s'imbarcò alla sua ricerca. Gettato dalla tempesta aItaca, credendo che fosse
l'isola diCorcira
(Corfu’), per sfamare l'equipaggio si diede a saccheggiare il paese e a razziare
una parte del bestiame appartenente al re. Ulisse intervenne a difendere i
suoi beni, ma Telegono lo uccise accidentalmente sulla riva del mare con una
bellissima lancia, che sulla punta aveva il pungiglione velenoso di untrigone(le cui ferite possono essere mortali) forgiata dal
dioEfesto.
Ulisse morente,
ricordando la predizione diTiresia, si fece condurre davanti
lo straniero e così ebbe la spiegazione del tragico evento. Atena, accorsa
inutilmente in aiuto del suo protetto, non poté fare altro che confortarlo e
convincerlo ad arrendersi ai voleri delFato. Telegono riconosciuto il
padre, lo pianse a lungo e tornò da Circe insieme aPenelopeeTelemaco, portandosi dietro il
cadavere di Ulisse. Sepolto il corpo dell'eroe aEea, Circe rese immortali suo
figlio e gli ospiti. Telegono sposò Penelope, e Circe Telemaco.Apollodoroin aggiunta rammenta che "la dea dalle belle
trecce" mandò suo figlio e la sua sposa a vivere nelleisole dei beati. La leggenda ubbidisce
alla predizione che Tiresia, nell'Odissea, aveva fatto all'eroe,
che dal mare gli sarebbe venuta la morte.
Telegono nella mitologia italica e romana
Il nome di Telegono è anche connesso con le leggende italiche, in quanto,
sposata Penelope, Telegono avrebbe avuto un figlio,Italo, l'eroe eponimo dell'Italia.
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου