
Lo scorso 19 settembre sempre in Grecia era stata registrata una scossa di magnitudo 4.7 della scala Richter sull’isola di Cefalonia. Il sisma aveva avuto epicentro nella località di Lixouri, ad una profondità di dieci chilometri.
La Grecia, insieme all’Italia e alla Turchia, è uno dei tre Paesi a maggiore rischio sismico di tutta l’Europa. Ma anche i Balcani sono particolarmente sismici, soprattutto l’Albania. Altre zone d’Europa soggette a sismicità sono parte della Romania, i Pirenei nella zona al confine fra Francia e Spagna, e poi, nella penisola iberica, il sud della Spagna e il sud del Portogallo.
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου