
Come il monitoraggio delle frontiere terrestri e marittime, proteggere le infrastrutture, indagini a supporto di salvataggi in mare, supervisione di boschi per spegnere incendi, campionamento di suolo, acqua e inquinanti atmosferici, e soprattutto fotografare dall'alto zone sensibili.
Un piccolo gioiello nato dallo sforzo (con pochissimi fondi) del Dipartimento Turbomacchine della facoltà di Ingegneria Meccanica dell'Università Aristotele di Salonicco, con l'UniversitàDemocrito di Tracia, in partnership con privati: la società Farkadona di Trikala, la Spacesonic, e la Intracom Difesa Elettronica. Il programma di ricerca è costato 2 milioni.
Due settimane fa il volo inaugurale di 15 minuti per un progetto iniziato appena 36 mesi fa.Il capo ingegnere esulta: “Yes, we can. Nonostante la crisi, gli ingegneri ellenici e i poli universitari aperti all'internazionalizzazione e alla collaborazione con privati, possono inaugurare un nuovo filone di competizione e dare un contributo al pil”.
http://www.mondogreco.net/notizie/economia/827-in-grecia-si-puo-nonostante-tutto-nasce-il-primo-drone-made-in-greece.html#.V9eWDyuUeV0
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου