Basilio
nasce intorno al 330 a Cesarea di Cappadocia. Compiuti gli studi inferiori in
patria, va a perfezionarsi prima a Costantinopoli, poi ad Atene, dove ha per
compagno Gregorio di Nazianzo. Ritornato in patria, si dedica alla vita
ascetica. Costruisce un monastero e compone due regole: una più estesa, l’altra
più breve. Per questo è considerato l’organizzatore della vita monastica in
Asia Minore. Presto, però, il suo vescovo lo vuole come collaboratore e alla
sua morte, nel 370, viene chiamato a succedergli.